- Oggi ho provato una ricetta nuova e profumata e saporita per le nostre nuove e profumate tagliatelle all’uovo integrali con semole di grani antichi macinati a […]
- Ottimo piatto completo per affrontare i primi freddi. La cicerchia è un legume dal gusto delicato che ricorda i ceci e le fave. La cura particolare […]
- Insalata di roveja con sella di coniglio agretto Autore: RICCARDO TIDONE “il cuoco ghiottone” (PV) I nostri amici si divertono…. Roveja (200 g) Sella […]
- Una ricettina veloce per gustare in estate le lenticchie, ma chi lo dice che portano fortuna solo a capodanno??? Lenticchie Petto di pollo Pomodorini ciliegini maturi […]
- Un antipasto diverso …. Lenticchie già lessate Pancetta affumicata Una confezione di pasta sfoglia Una confezione di panna da cucina Sale e pepe Foderare con la […]
- Ricetta di Eleonora Cambioli Blogger di Umbria Zest Terni www.umbriazest.com 250 gr di farro perlato 200 gr di lenticchie lessata 250 gr di farro perlato 3 carciofi […]
- Chi lo dice che i legumi siano un cibo da consumarsi solo nel periodo freddo? Io molto spesso preparo questa deliziosa insalata con tutto il sapore […]
- A Borgo Priolo sono molto appassionati dei nostri prodotti! Questo il suggerimento di Fabrizio Genesio. Ingredienti per 4 persone: Fagioli Bianchi del Paradiso “La Chiona” 200 […]
- Quando gli amici ci aiutano. Ricetta di Fabrizio Boatti del Mulino del Borgo, Borgo Priolo (PV), come l’ha scritta lui…scusate se ci mette anche il marchio […]
- Tutti i nostri prodotti, ma proprio tutti insieme, è la nostra Zuppa Umbra. Il piatto regionale per eccellenza, bilanciato e gustoso. 50 g di orzo mondo 50 […]
- Un classico 300 g di patate 300 di fagioli borlotti già lessati 50 g di parmigiano grattugiato 100 g pancetta tesa 50 g di burro 2 […]
- Mare – monti… no mare in Umbria! 200 gr di fagioli paradiso già cotti 150 gr di orzo mondo 250 gr di pesce misto senza spine […]
- Un piatto appetitoso e ricco, adatto ad essere un piatto unico bilanciato: proteine di un formaggio a basso contenuto di grassi, farina di ceci, glucidi a […]
- Amo questo piatto! 100 gr di farina di ceci 100 gr di farina di grano tenero tipo 2 2 bicchieri di latte 3 uova […]
- La farina di ceci si presta molto a sostituire le uova nell’alimentazione vegetariana, vegan e per chi deve ridurre il colesterolo alimentare senza rinunciare al gusto. […]
- Oggi onore ai miei amici toscani, che con la farina di ceci hanno fatto la storia con un piatto gustosissimo: la cecina o farinata. 200 […]
- La FARINA DI CECI può essere usata come legante per la preparazione di polpette, supplì al posto delle uova e come addensante nelle zuppe di verdure VELLUTATA […]
- “Pastiera” di Farro Per la pasta sfoglia 500 g di farina di farro monococco 250 g di zucchero 200 g di burro (si può usare anche […]
- L’antica ricetta della farecchiata, che sa di nonna, di serate piovose, di odore di camino, di Umbria! La farina di roveja, il pisello selvatico che noi […]
- Farina di avena La nostra terra è fantastica. La fantasia in cucina unisce con un filo invisibile tutta l’Italia. Ieri è venuta la nostra amica Silvia […]